- combattere
- com·bàt·te·rev.intr. e tr.1. v.intr. (avere) FO partecipare a uno scontro armato, a una lotta, a una battaglia: combattere contro qcn., per la patria; combattere valorosamente, strenuamente; combattere a corpo a corpo, a contatto fisico con l'avversario; con l'oggetto interno, anche fig.: combattere una battaglia | TS sport disputare un incontro accanito, un'accesa competizione: i due pugili combattono ad armi pari, la squadra combatte per lo scudetto; con l'oggetto interno: combattere una bella partitaSinonimi: battagliare, battersi, contendere, guerreggiare, lottare, pugnare; scontrarsi | disputare, gareggiare.Contrari: rappacificarsi.2. v.intr. (avere) FO fig., opporsi a qcs.; lottare per qcs.: combattere contro il male, combattere per la libertà, per i propri ideali | spec. scherz., essere alle prese con qcs. di difficile: combattere con i compiti di matematica, col traffico | essere alle prese con una persona o un gruppo che creano problemi: combattere con una scolaresca indisciplinataSinonimi: opporsi | adoperarsi, affaccendarsi, affannarsi, battersi, dibattersi, impegnarsi, lottare.Contrari: accettare, arrendersi, cedere, subire.3. v.tr. FO contrastare, cercare di eliminare una situazione politica o sociale considerata negativa: combattere la dittatura, la miseria | fig., contrastare: combattere la corruzione, i pregiudiziSinonimi: aggredire, assalire, attaccare, avversare | confutare, contrastare.Contrari: accettare, arrendersi, cedere, subire.4. v.tr. CO spec. al passivo, tormentare, angustiare: essere combattuto da un dubbioSinonimi: angustiare, importunare, molestare.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. *combattŭĕre, v. anche battere.POLIREMATICHE:combattere con i mulini a vento: loc.v. COcombattere contro i mulini a vento: loc.v. CO
Dizionario Italiano.